1
Answered

Vitamina C e problemi tumorali

Buonasera dott.ssa Conti, 

Per le persone che hanno effettuato cicli di chemio e radio terapie, che incidenza può avere l'assunzione della vitamina C, visto che i medici consigliano cautela in quanto è una delle vitamine in grado di riattivare la rigenerazione cellulare e temono per eventuali residui e presenza di piccole quantità di cellule malate che potrebbero riprodursi più velocemente?

La ringrazio perché molte persone vengono da questo tipo di malattia e hanno difficoltà a trovare chiarezza e sicurezza nell'utilizzo di prodotti idonei alla loro situazione.

Buona giornata

1 reply

1

La vitamina C non stimola la rigenerazione delle cellule intere, diciamo così. La vit. C ha il ruolo di antiossidante per le cellule e le protegge da radicali liberi e danni al corredo cromosomico.

La funzione rigenerante della vitamina C è di molecole, non di cellule. Per esempio aiuta la sintesi del collagene e della cheratina. Inoltre aiuta i neutrofili a potenziare i meccanismi di difesa.

i nostri prodotti inoltre contengono resveratrolo che è un altro potentissimo antiossidante e previene la formazione di radicali liberi e danni al DNA delle cellule.

I PAZIENTI CON TUMORE, CHE STANNO FACENDO TERAPIE O CHE HANNO SMESSO DA POCO DEVONO CONSULTARE SEMPRE IL PROPRIO TERAPEUTA.

Se hanno superato la soglia dei 5 anni dalla fine del trattamento o dall'intervento possono tornare ad assumere integratori multivitaminici

Topic is closed for comments